logo_final2016
  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

eSkills for Jobs campaign

Riccarda Zezza

Founder Piano C

42 anni, due figli, 15 anni spesi in grandi multinazionali in Italia (Pirelli, Microsoft, Banca Prossima) e all’estero (Nokia) in ruoli di comunicazione e project management.
Da due anni imprenditrice: ho fondato, con altri soci, Piano C (www.pianoC.it) per innovare radicalmente l’organizzazione del lavoro e cogliere tutta l’energia delle risorse emergenti, come le donne.

L’idea di Piano C ha preso forma durante il mio secondo congedo di maternità. L’idea di un Piano A (solo lavoro), contrapposto ad un Piano B (solo famiglia), portava con sé rinunce e spreco di risorse. Ho pensato che fosse venuto il momento di un Piano C, per nuove idee, esigenze ed organizzazioni, che si avvalesse di nuovi spazi, strumenti e tecnologie.

Piano C è, prima di tutto, uno spazio fisico reale che permette un nuovo modo di lavorare.
Spazi di lavoro flessibili (attraverso il coworking) affiancano servizi per il networking e per facilitare la quotidianità (come il “cobaby” e i “Servizi Salvatempo”).
Attraverso il design si arriva all’innovazione.

La grande sfida di Piano C è far incontrare il lavoro con le donne, con percorsi che permettano di delineare nuove identità professionali e diano valore alla diversità.

Una diversità che funziona: anche nella leadership. Il programma maam® - maternity as a master, è un programma formativo, creato in partnership con Inspire, che trasforma le competenze genitoriali in competenze di leadership. Lanciato a novembre 2013, ha superato velocemente la fase pilota, entrando in tre grandi multinazionali. Un grande successo perché maam®, rappresenta proprio l’essenza della nostra visione: avere una vita dà energia e competenze che ci rendono professionisti più forti, creativi ed equilibrati. Avere una vita si deve e si può: dovrebbe essere il nuovo piano A.

In questo contesto la tecnologia è un elemento determinante. Permette di realizzare processi di lavoro condivisi a distanza, di essere sempre informati, di condividere le informazioni e di poter lavorare in qualsiasi luogo. Consente di mettere in pratica lo smart working: lavorare per obiettivi.

Il mio rapporto con la tecnologia è un po’ come il tipico rapporto di coppia: io la amo e lei mi disobbedisce, ma non potrei farne a meno. Mi libera dalla schiavitù della scrivania, ma mi incatena alla connessione infinita. Mi permette di raggiungere tutto lo scibile umano, togliendomi il tempo per farlo davvero mio. Velocizza ogni decisione e le moltiplica senza tregua. Quando sono (di)sconnessa divento saggia e contemplativa (raro). La tecnologia non è un sesto senso, ma un superpotere per i primi cinque: si può vivere senza, ma che noia e che fatica!

Piano C ha vinto la Medaglia del Presidente della Repubblica e il primo premio della Banca Europea per gli Investimenti come miglior innovazione sociale europea del 2012.

eSkills Social Share

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share

POWERD BY

powered by

SHORTCUTS

  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

CONTATTI

Coordinatore nazionale eSkills for Jobs campaign ANITEC Via G.Sacchi, 7 20121 Milano
+39 0200632861
[email protected]

SOCIAL

Facebook
Twitter
© Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME), 2015. Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. The information and views set out on this website do not necessarily reflect the official opinion of EASME, the European Commission or other European Institutions and they may not be held responsible for the use made of the information contained, neither any person acting on their behalf. Copyright © 2016 e-Skills for Jobs.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok