logo_final2016
  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

eSkills for Jobs campaign

FIDUCIA E FUTURO DIGITALE

5 ottobre 2015eSkills for JobsBlog

Il quadro che emerge dagli ultimi dati Eurostat non è molto rassicurante: ben il 32% degli italiani, di età tra i 16 e i 74 anni, non ha mai utilizzato internet. La media Europea è al 18%, peggio di noi solo Grecia 33%, Bulgaria 37%, Romania 39%. Eravamo al 34% nel 2013, siamo ancora al 32% nel 2014!

Pensate che l’Islanda ha solo l’1% della popolazione che non si è mai connessa, Finlandia, UK e Svizzera il 6%, Germania l’11% e Francia il 12%, solo per citarne alcune.

Ma quali fasce della popolazione italiana sono ancora fuori dalla rete?

Molte le persone anziane: tra i 65 e i 74 anni ben il 75% non è connesso (la media europea è del 53%), ma purtroppo anche nella fascia tra i 16 e i 24 anni con bassa istruzione troviamo un 7% che non ha mai utilizzato internet (media europea 3%).

Siamo molto indietro. La trasformazione digitale nel nostro Paese trova ostacoli nella carenza di infrastrutture ad alta velocità, di reti accessibili e affidabili, ma soprattutto è frenata da inerzie, resistenze culturali e basse competenze.

E’ evidente che non si tratta solo di trasmettere delle abilità, un “saper fare”, ma di promuovere un profondo cambiamento culturale.

Quando ci approcciamo a qualcosa di nuovo, di sconosciuto, attiviamo immediatamente una serie di schemi emozionali di base che guidano la nostra lettura della realtà e, di conseguenza, il nostro comportamento. Sono schemi emozionali primitivi: amico-nemico (mi posso fidare della persona, dell’oggetto, della tecnologia, con cui entro in contatto?); dentro-fuori (appartenenza o estraneità?); grande-piccolo…

Sviluppare competenze digitali, dunque, passa innanzitutto attraverso la rappresentazione emozionale che ci costruiamo delle tecnologie e del loro uso. Sentirle amiche, vicine, nostre “alleate”, tecnologie di cui ci possiamo fidare, ci consentirà di esplorarne le potenzialità e di proiettarci verso il futuro.

Il 23 ottobre, al Convegno “InnovaFiducia” organizzato da Culture in Expo 2015 a Milano, ne parleremo con Cristiano Radaelli (Anitec), Stefano Pileri (Italtel), Stefano Lorenzi (Sirti), Paolo D’Andrea (Telecom Italia), Franco Micoli (Alcatel Lucent).

Programma e registrazione all’evento: http://innovafiducia.com/.

eSkills for Jobs
Post precedente PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI Prossimo Post INTERNET FOR JOBS

POWERD BY

powered by

SHORTCUTS

  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

CONTATTI

Coordinatore nazionale eSkills for Jobs campaign ANITEC Via G.Sacchi, 7 20121 Milano
+39 0200632861
[email protected]

SOCIAL

Facebook
Twitter
© Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME), 2015. Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. The information and views set out on this website do not necessarily reflect the official opinion of EASME, the European Commission or other European Institutions and they may not be held responsible for the use made of the information contained, neither any person acting on their behalf. Copyright © 2016 e-Skills for Jobs.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok