logo_final2016
  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

eSkills for Jobs campaign

eSkills for Jobs campaign

21 aprile 2014eSkills for JobsBlog

Si stima che quest’anno nell’industria ICT europea ci saranno 274.000 posizioni di lavoro che rimarranno scoperte per mancanza di candidati aventi un’adeguata formazione. Posizioni che alla fine dell’anno prossimo potrebbero salire a 509.000, se nulla dovesse essere fatto per modificare il trend.

D’altro canto, in questo momento in Italia ci sono oltre 900.000 giovani inoccupati o disoccupati; una parte dei quali potrebbe venire utilmente formata per coprire almeno parte di queste posizioni vacanti, sia in Italia che nel resto dell’Unione.

A proposito di quanto sopra, attualmente ci sono quattro circostanze che si presentano come particolarmente favorevoli per intraprendere un’attività di formazione digitale mirata:

- la campagna e-Skills for Jobs 2014 promossa dalla Commissione Europea, gestita in Italia dall’ANITEC;

- la mobilitazione dell’intera industria digitale italiana (anche a seguito del varo delle ‘Linee guida’ e delle indicazioni operative del ‘Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali’) e dei centri di formazione coordinati da Didasca;

- il piano Garanzia Giovani / Youth Guarantee;

- la Presidenza italiana dell’Unione Europea nel secondo semestre del 2014.

DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning è coinvolta nella realizzazione della campagna e-Skills for Jobs 2014 sia in qualità di pan-european stakeholder sia in qualità di stakeholder della campagna italiana.

Essa contribuisce alla realizzazione della campagna sopra citata con il proprio know-how (accumulato in 17 anni di attività) e con lo straordinario arsenale tecnologico di cui è dotata.

Nel documento a cui si accede cliccando il link sottostante sono reperibili dettagliate informazioni inerenti l’attività svolta da DIDASCA:

Chi è DIDASCA

Com’è noto, il piano Garanzia Giovani / Youth Guarantee partirà ufficialmente il 1° maggio 2014. La sua realizzazione può contare su un finanziamento di ben 1.513 milioni di euro, da spendere in due anni, stanziati per la metà dal Fondo Sociale Europeo e per metà dal Governo italiano.

DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning — in quanto membro della Grand Coalition for Digital Jobs istituita dalla Commissione Europea — è stata sollecitata a mettere a disposizione del Piano sopra citato - pro bono publico - la sua comprovata esperienza e la sua dotazione tecnologica.

Pertanto, DIDASCA si appresta a schierare in tempi brevissimi sul fronte della formazione dei 900mila giovani inoccupati o disoccupati non meno di 1000 Centri di Formazione altamente qualificati. Detti Centri offriranno corsi di formazione modellati sulle esigenze espresse dal mondo del lavoro e potranno avvalersi gratuitamente, per l’intero biennio 2014/2015, delle 500 Aule Virtuali di cui la Didasca Open University è dotata.

eSkills for Jobs
Post precedente PRIMO BARCAMP ALLA CAMERA DEI DEPUTATI Prossimo Post Progetto Europeo: E-Skills For Jobs 2014

POWERD BY

powered by

SHORTCUTS

  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

CONTATTI

Coordinatore nazionale eSkills for Jobs campaign ANITEC Via G.Sacchi, 7 20121 Milano
+39 0200632861
[email protected]

SOCIAL

Facebook
Twitter
© Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME), 2015. Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. The information and views set out on this website do not necessarily reflect the official opinion of EASME, the European Commission or other European Institutions and they may not be held responsible for the use made of the information contained, neither any person acting on their behalf. Copyright © 2016 e-Skills for Jobs.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok