logo_final2016
  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

eSkills for Jobs campaign

E-Skills: Elemento Cruciale Per Il Futuro Del Nostro Paese

3 giugno 2014eSkills for JobsBlog

Quando nel marzo 2013 la Commissione Europea ha lanciato la Grand Coalition for Digital Jobs, Cisco ha aderito subito con entusiasmo all’appello per creare una partnership multi-stakeholder in grado di facilitare la collaborazione tra il mondo dell’impresa e il mondo dell’educazione, unendo le forze al fine di portare sempre più giovani nel mondo ICT.

 

Da tempo, infatti, ritenevamo che fosse necessario affrontare lo stridente paradosso della convivenza fra un mondo pieno di giovani privi di lavoro e il giacimento di opportunità professionali non colte proprio del nostro settore; inoltre, in considerazione del ritmo sempre più incalzante dell’evoluzione tecnologica, sentivamo con sempre maggior forza il timore di non disporre del capitale essenziale – le persone! – per affrontare il cambiamento radicale del nostro modo di vivere, comunicare, lavorare che abbiamo vissuto e che vivremo anche in futuro, grazie alla crescente interconnessione fra persone, cose, informazioni, processi che amiamo definire “Internet of Everything”.

La Grand Coalition ci ha dato l’occasione per mettere a fattor comune, come nostro contributo essenziale, in particolare una esperienza un’esperienza pluriennale e di successo nella formazione di personale qualificato, il nostro Programma Cisco Networking Academy: un programma che è stato definito “la classe più grande del mondo”, diffuso oggi in 170 paesi, frequentato da oltre un milione di studenti all’anno – e da 20.000 giovani italiani, nelle 267 Academy diffuse in scuole, enti di formazione, organizzazioni pubbliche e non profit del nostro paese.

Naturale, quindi, portare nel quadro di Digital Europe, ed in particolare dell’iniziativa E-Skills for Jobs attivata nel nostro paese, un progetto che dimostra nei fatti - con il 62% degli studenti che trovano una occupazione a tre mesi dal termine dei corsi - come sia possibile offrire contemporaneamente una risposta alla carenza di personale qualificato e alla crescita dell’occupazione.

Con questo programma offriamo strumenti concreti per formare professionisti in grado di gestire e operare le reti di oggi e di domani, con un percorso di certificazioni che da un livello base si estendono verso livelli di competenze sempre più specifici ed evoluti; percorsi apprezzati e riconosciuti anche dalle istituzioni, come ad esempio il MIUR, cui siamo legati da un pluriennale protocollo d’intesa.

Ed offriamo strumenti in evoluzione, così da poter accompagnare l’evoluzione dello scenario tecnologico e della nostra stessa società: è questo il motivo, ad esempio, che ci sta spingendo non solo a rinnovare i percorsi di certificazione legati alle nostre tecnologie di Rete ma anche a progettare percorsi nuovi, legati ad aree emergenti quali la cybersecurity e il cloud computing; e ad affrontare il tema della digital enterpreneurship, ovvero le competenze necessarie per avviare, rinnovare una attività imprenditoriale facendo leva al massimo sul potenziale delle tecnologie disponibili oggi e in futuro.

Secondo il report E-Skils in Europe, nel solo 2014 in Europa saranno disponibili 449.000 posizioni di lavoro vacanti nel settore ICT, e nel 2020 potrebbero essere 1,35 milioni: vorremmo che il più alto numero possibile di esse fosse occupato da giovani italiani, e vorremmo che sempre più persone nel nostro paese trovassero nel digitale uno strumento per creare un nuovo lavoro, aprire o rilanciare una impresa pronta a creare occupazione, rivitalizzare l’artigianalità, i tesori del nostro territorio, la creatività e l’eccellenza che sappiamo produrre e che tutti ci riconoscono.

 

Siamo pronti a collaborare con tutti gli altri ambassador di E-Skills for Jobs per connettere il nostro Programma con le loro specifiche attività, esplorando ogni possibilità di moltiplicare l’impatto dei nostri sforzi.

eSkills for Jobs
Post precedente CONVEGNO INDIRE “PICCOLE SCUOLE CRESCONO” - 27 GIUGNO Prossimo Post PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI

POWERD BY

powered by

SHORTCUTS

  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

CONTATTI

Coordinatore nazionale eSkills for Jobs campaign ANITEC Via G.Sacchi, 7 20121 Milano
+39 0200632861
[email protected]

SOCIAL

Facebook
Twitter
© Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME), 2015. Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. The information and views set out on this website do not necessarily reflect the official opinion of EASME, the European Commission or other European Institutions and they may not be held responsible for the use made of the information contained, neither any person acting on their behalf. Copyright © 2016 e-Skills for Jobs.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok