logo_final2016
  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

eSkills for Jobs campaign

Gianmarco Veruggio

Dirigente di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Gianmarco Veruggio consegue la Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Genova nel 1980.

Svolge a Genova gran parte della propria attività, prima presso Ansaldo Divisione Automazione e dal 1983 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove attualmente è Dirigente di Ricerca, Responsabile dell’U.O.S. di Genova, presso l’Istituto di elettronica e di ingegneria dell’informazione e delle telecomunicazioni.

Specializzato in informatica e sistemistica, svolge ricerche nel settore della realtà virtuale e dell’automazione delle navi e dei centri di controllo telematico del traffico marittimo. Successivamente si dedica alla robotica, interessandosi in particolare di architetture distribuite di controllo, sistemi NGC (navigazione, guida e controllo) e Internet robotics.

 

Crea il reparto Robotlab (1989-2002), mediante il quale progetta prototipi di robot e coordina progetti di ricerca internazionali, guidando personalmente numerose spedizioni scientifiche. Fra le attività sperimentali spiccano il progetto e-Robot in Antartide e il progetto e-Robot2 in Artico, grazie ai quali il robot sottomarino Romeo ottiene il prestigioso primato di esplorare nello stesso anno entrambi i poli, per la prima volta al mondo controllato tramite Internet via satellite.

 

È membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Distretto SIIT (Sistemi Intelligenti Integrati Tecnologie) e del Comitato Direttivo del Polo di Ricerca e Innovazione T.R.A.N.S.I.T. (Tecnologie e Ricerca Network Sicurezza ed Intermodalità nei Trasporti) della Regione Liguria.

 

È membro del Gruppo di Coordinamento ed Ordinamento del Foresight S&T Internazionale del CNR.

 

È responsabile scientifico del CNR nel Progetto “Città Educante” nell’ambito del Cluster Tecnologico Nazionale “Smart Cities and Communities”.

 

È membro del Tavolo di Coordinamento del “Piano nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali” dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

 

Si dedica a progetti di divulgazione ed educazione e nel 2000 fonda l’Associazione “Scuola di Robotica” di cui è Presidente fino al 2009 e di cui è attualmente Presidente Onorario.

 

Nel 2002 crea il termine Roboethics (Roboetica) e propone il concetto di un’etica applicata allo sviluppo della robotica per il progresso umano e sociale.

 

Nel 2006 gli viene assegnato il Premio Regionale Ligure per l’Innovazione.

 

Nel 2009 riceve l’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

eSkills Social Share

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share

POWERD BY

powered by

SHORTCUTS

  • Home
  • Partners
  • Ambassadors
  • Digital Icons
  • Attività
  • Social & Press
  • Blog
  • Digital Jobs
  • Contatti

CONTATTI

Coordinatore nazionale eSkills for Jobs campaign ANITEC Via G.Sacchi, 7 20121 Milano
+39 0200632861
[email protected]

SOCIAL

Facebook
Twitter
© Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME), 2015. Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. The information and views set out on this website do not necessarily reflect the official opinion of EASME, the European Commission or other European Institutions and they may not be held responsible for the use made of the information contained, neither any person acting on their behalf. Copyright © 2016 e-Skills for Jobs.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok